SIAMO QUI PER VOI
Per fornire un’assistenza efficace in situazioni di maltrattamento nei confronti degli anziani.
Siete vittima o testimone di un maltrattamento nei confronti di una persona anziana ?
Necessitate di un consiglio o di aiuto ?
In tutta la Svizzera aiutiamo gli anziani e le persone a loro vicine a mettersi in contatto con degli specialisti del settore sociale o sanitario.
Contattateci:
0848 00 13 13
(Tariffa normale)
Chi siamo
La piattaforma Vecchiaia senza violenza è il frutto della collaborazione fra i tre principali attori che in Svizzera operano nell’ambito della prevenzione contro i maltrattamenti su anziani:
- Unabhängige Beschwerdestelle für das Alter UBA nella Svizzera tedesca
- Pro Senectute Ticino e Moesano nella Svizzera italiana
- alter ego nella svizzera romanda
Consapevoli della necessità di aumentare la lotta contro gli abusi sugli anziani, i tre enti hanno deciso di creare una piattaforma nazionale per la prevenzione, la consulenza e il sostegno rapido in caso di crisi.
UBA, Pro Senectute Ticino e Moesano e alter ego uniscono i loro punti di forza utilizzando sinergie a livello nazionale. Facendo affidamento sulle proprie competenze in materia, i tre enti condividono la propria esperienza nella ricerca scientifica e nella formazione.
La piattaforma fornisce inoltre le premesse per una condivisione nazionale sull’importanza della tematica e lascia spazio al lavoro di prevenzione regionale.
alter ego | association pour la prévention de la maltraitance envers les personnes âgées
Pro Senectute Ticino e Moesano | Dienste für ältere Menschen
UBA | Unabhängige Beschwerdestelle für das Alter
Attualità
15 giugno – Giornata mondiale contro gli abusi sulle persone anziane
Il 15 giugno si celebra la giornata mondiale contro gli abusi sulle persone anziane. Ogni anno, in Svizzera, più di 300’000 persone di età superiore ai 60 anni sono vittime di violenza.
Comunicato stampa 15.06.2022 – La violence de couple ne s’arrête pas à l’âge de la retraite
La violence de couple ne s’arrête pas à l’âge de la retraite A l’occasion du 15 juin, Journée mondiale de sensibilisation à la maltraitance envers les personnes âgées, le Centre national de compétence Vieillesse sans violence rappelle que la violence de couple...
Comunicato stampa – Nasce il primo centro di competenza nazionale contro la violenza sugli anziani
Vecchiaia senza Violenza inaugura il primo centro di competenza nazionale contro la violenza e i maltrattamenti nei confronti delle persone anziane. Le tre organizzazioni indipendenti alter ego Svizzera romanda, Pro Senectute Ticino e Moesano e l’Unabhängige...
Comunicato stampa – Giornata mondiale contro gli abusi sugli anziani – 15 giugno 2021
Urge un programma nazionale d’incentivazione per prevenire la violenza nei confronti delle persone anzianeLo scorso anno, sulla piattaforma nazionale «Vecchiaia senza Violenza» sono stati registrati 200 casi di sospetto maltrattamento nei confronti di...
Comunicato stampa – Gli anziani vittime di violenza domestica non vanno dimenticati – 18 maggio 2021
Vecchiaia senza Violenza, la piattaforma nazionale per le persone anziane vittime di violenza/abusi si rallegra per il comune intento di Confederazione, Cantoni e organizzazioni della società civile nell’unire le proprie forze per prevenire e combattere le...
Incontro nazionale sugli abusi contro gli anziani
Incontro nazionale sugli abusi contro gli anzianiMartedì 28 gennaio la Piattaforma « Vecchiaia senza Violenza » ha organizzato a Friburgo la sua prima conferenza nazionale. Una quindicina di esperti sono intervenuti sul tema " Affinare lo sguardo per...
Affinare lo sguardo per favorire la prevenzione – 28 gennaio 2020, Università di Friburgo
Affinare lo sguardo per favorire la prevenzioneData: 28 gennaio 2020Dove: Università di FriburgoDurata: dalle ore 10.00-16.00Chère Madame, cher Monsieur,Nous remercions chaleureusement de votre intérêt à l’occasion du 1er Symposium national et votre engagement...
Sostegno e consulenza contro la violenza sugli anziani
Sostegno e consulenza contro la violenza sugli anzianiNel 2018 registrate circa 200 segnalazioni - La sfera domestica l’ambito più toccato - Lanciata una piattaforma nazionale che offre aiuto. Contributo su Corriere del Ticino 3 < Indietro
Piattaforma per lottare contro la violenza sugli anziani
Piattaforma per lottare contro la violenza sugli anzianiUna helpline (0848 00 13 13) e un sito internet permetterà a chi è stato vittima di abusi di rivolgersi a specialisti per chiedere aiutoContributo su La Regione 2 < Indietro
Nasce la prima piattaforma nazionale per prevenire la violenza tra gli anziani
Nasce la prima piattaforma nazionale per prevenire la violenza tra gli anzianiSi prefigge quattro obiettivi: mettere in contatto, dispensare sostegno e consulenza, prevenire la violenza e formare il personale del settore.Contributo su Corriere del Ticino 1 <...

alter ego
Association pour la prévention de la maltraitance envers les personnes âgées.

Pro Sentectute Ticino e Moesano
Pro Senectute ist die grösste Fach- und Dienstleistungsorganisation der Schweiz im Dienste älterer Menschen. Im Tessin sind wir im gesamten Kantonsgebiet mit 5 Fachstellen vertreten.

UBA
Nicht alle Konflikte können von den Betroffenen selber gelöst werden. Die UBA hilft in solchen Situationen. Sie klärt, vermittelt und schlichtet in Konfliktsituationen und bietet Hilfe für von Gewalt betroffene ältere Menschen.