Chi siamo

Il Centro di competenza nazionale “Vecchiaia senza violenza” è un’associazione senza scopo di lucro. È stato fondato il 1° gennaio 2022 ed è il risultato della collaborazione tra i tre principali attori specializzati nella prevenzione della violenza, del maltrattamento e della discriminazione legata all’età in Svizzera.

Logo_UBA_CMYK

Campi d'azione

Informazione, sensibilizzazione, trasferimento di conoscenze

Il punto di contatto specializzato offre ascolto e consulenza a tutte le persone toccate dalla violenza, dal maltrattamento o dalla discriminazione legata all’età (anziani, parenti, terzi o professionisti/e), in contesti privati e istituzionali.

Coordinamento e messa in rete delle organizzazioni svizzere specializzate nei settori della vecchiaia, della violenza domestica, della medicina/geriatria, delle cure, del lavoro sociale, ecc.

Comitato

Il comitato è presieduto dalla Prof. Delphine Roulet Schwab.

Il comitato è composto da due rappresentanti per ciascuna delle organizzazioni fondatrici.

Presidente

Prof. Dr. Delphine Roulet Schwab

Presidente alter ego

Vicepresidente

Andreas Bircher

Presidente, Unabhängige Beschwerdestelle für das Alter UBA

Membro di comitato

Paolo Nodari

Direttore, Pro Senectute Ticino e Moesano

Membro di comitato

Lara Allegri

Consulente Servizio promozione qualità di vita, Pro Senectute Ticino e Moesano

Membro di comitato

Véronique Tischhauser-Ducrot


Membro di comitato, Unabhängige Beschwerde-stelle für das Alter UBA

Membro di comitato

Jörg Rickenmann



Coordinatore, alter ego

Segretariato generale

Il Direttore è responsabile della gestione operativa dell’organizzazione.

Ruth Mettler Ernst

Direttrice

non occupato

Amministrazione

Rete di alleanze e comitato consultivo (in corso)

Organigramma